Circuito di Castellania
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Centro Sportivo di Carbonara Scrivia (156 m. s.l.m.) |
Lunghezza | 16,4 km |
Grado di difficoltà | Facile - Media |
Dislivello | 216 m |
Periodo consigliato | Tutto l'anno |
Caratteristiche | - tre aree di sosta attrezzate: quelle di Carbonara e Villaromagnano sono in buono stato mentre quella in prossimità di Costa Vescovato è in stato di abbandono - fondo di asfalto |
Il Circuito di Castellania è un circuito ciclabile creato per rendere omaggio a Fausto e Serse Coppi che lì ebbero i natali.
Il circuito misura 16,4 km di cui 6,5 su pista ciclabile con 3 aree di sosta attrezzate.
La partenza di detto circuito si trova in prossimità del centro sportivo di Carbonara Scrivia a 156 m. s.l.m.
Da lì ci si dirige, su ciclabile, verso i centri urbani di Villaromagnano e Costa Vescovado in corrispondenza dei quali non vi è ciclabile e si procede in sede promiscua. Poco dopo Costa Vescovato la ciclabile termina e si continua su strada provinciale a scarso traffico. (SP 130)
All’altezza del passo Coppi, a 369 m s.l.m. si trova il bivio per Castellania (1,3 km) mentre continuando sulla SP 134 si sale ancora leggermente fino al Bric delle Streghe, 385 m s.l.m.
Da qui è quasi tutta discesa, fino a chiudere il circuito attraversando i centri di Paderna e Spineto Scrivia.
Il circuito misura 16,4 km di cui 6,5 su pista ciclabile con 3 aree di sosta attrezzate.
La partenza di detto circuito si trova in prossimità del centro sportivo di Carbonara Scrivia a 156 m. s.l.m.
Da lì ci si dirige, su ciclabile, verso i centri urbani di Villaromagnano e Costa Vescovado in corrispondenza dei quali non vi è ciclabile e si procede in sede promiscua. Poco dopo Costa Vescovato la ciclabile termina e si continua su strada provinciale a scarso traffico. (SP 130)
All’altezza del passo Coppi, a 369 m s.l.m. si trova il bivio per Castellania (1,3 km) mentre continuando sulla SP 134 si sale ancora leggermente fino al Bric delle Streghe, 385 m s.l.m.
Da qui è quasi tutta discesa, fino a chiudere il circuito attraversando i centri di Paderna e Spineto Scrivia.